Pietro Nigro

Napoletano trasferitosi prima in Calabria e poi a Roma, da quasi 25 anni Pietro si occupa di giornalismo su carta, in tv e sul web, nonché di comunicazione sia below the line che online. E’ presidente del cda di Italia Notizie 24 scarl e dell’associazione Musicamente.

A Napoli ha scritto per il Roma, il Denaro e il Corriere del Mezzogiorno ed ha curato uffici stampa e attività di comunicazione istituzionale, tra gli altri, per il parlamentare europeo Ernesto Caccavale, l’Ordine degli Ingegneri di Napoli, l’Associazione nazionale Consulenti tributari di Napoli, il Consorzio nazionale Acciaio.

Come direttore responsabile, ha fatto nascere l’emittente televisiva calabrese Rete 3, e, come vicedirettore, il nuovo sito di informazione www.scelgonews.it, poi scrive per il Sole 24 ore e per il Fatto Quotidiano.

E’ stato socio fondatore di una nuova impresa di bricchettaggio di lignite in Bashkortostan, di una cooperativa di diversamente abili a Napoli e della prima società italiana di condohotel a Chianciano (Siena).

Nell’autunno 2015, raccoglie e rilancia l’ennesima sfida professionale: avvia http://www.Italianotizie24.it, una nuova iniziativa editoriale dal “basso”, nata dallo sforzo congiunto di un gruppo di giornalisti di varie parti d’Italia che decidono di “mettersi in proprio” per far nascere il “loro” giornale e la cooperativa Italia Notizie 24 scarl.

Ha sempre alternato gli impegni di lavoro “profit” a quelli “no profit”: ha contribuito a fondare l’associazione Anida Onlus e la cooperativa sociale Laboranida (Napoli), ha lavorato alla comunicazione di Itaca Ong Onlus (Napoli) e di Primavera Onlus (Bivona, Agrigento). Da ultimo a Roma ha fondato l’associazione Musicamente Aps.

Visita i siti: Pietro Nigro, Italia Notizie 24 , Diplomazia Italiana, Condo Hotel Italia e Galeno2000.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.