Il Festival

Tappa strategica di collegamento tra Napoli e Roma, Gaeta è da sempre terra di transito e mèta vissuta da innumerevoli ed illustri personalità. Ancora oggi essa è attraversata da chi intende stupire e stupirsi, passeggiare nella natura e nell’arte, e godere fino in fondo del clima, della cultura e delle tradizioni più veraci e genuine, così profondamente sentite e radicate nel territorio

Da ciò l’idea di far nascere proprio qui il Festival di Musicoterapia IntegrataSuonidamare”; un festival che sappia porsi in ascolto e dialogare col territorio, letteralmente “farlo risuonare”, “con-vibrando” con esso nella creazione condivisa di percorsi armonici di benessere psico-fisico grazie al medium privilegiato del suono e della musica. Immersi nella impareggiabile bellezza storica, artistica e naturalistica di questa incredibile “città-suono”, cornice e scenario ideale per riscoprire e riscoprirsi con lo stesso spirito dei viaggiatori di un tempo.

Un festival rigorosamente in movimento, che assecondi il gusto della scoperta e del sublime, dell’incanto e della meraviglia che vive fuori e dentro ciascuno di noi e sappia abitare questo stupore con gioia e nello stesso tempo grande attenzione: per sentirci finalmente “per-sona” e lasciare che i luoghi parlino con la propria voce, i propri suoni, narrando di noi e di loro attraverso l’eco infinita della nostra origine, della nostra immemore provenienza.

Ciascun singolo workshop diverrà allora pretesto e occasione irripetibile di viaggio, di trasformazione personale, di interesse culturale e musicale, di conoscenza e di esperienza. Così come un tempo i viaggiatori venivano accompagnati da una guida, l’organizzazione consiglierà e fornirà indicazioni ai partecipanti su laboratori, attività di gruppo, esperienze e suggestioni, incursioni musicali, siti di interesse storico-culturale, paesaggi, scorci e bellezze naturali più prossime ai luoghi dell’evento. Affinché si faccia opportunità unica di crescita umana e benessere, oltre che di turismo culturale ed esperienziale

Pubblicità