
Quasi sulla sommità di Monte Orlando, a 155 metri sul livello del mare sorge una struttura sotterranea costruita tra il 1882 ed il 1890.
Una galleria ad anello per approvvigionare i venti paioli con i cannoni posti al di sopra. Le pareti sono rivestite di pietra calcarea del posto.
Sin dalla costruzione, la struttura ha generato sentimenti di ammirazione nell’opinione pubblica del tempo: Macarelli ne “Le Cento Città d’Italia” (1893), afferma “i recenti lavori di fortificazione con i sistemi ultimi che alla fragilità delle mura hanno surrogato i terrapieni, dove vanno a perdersi inoffensivi gli spaventosi projettili delle moderne artiglierie, serbano a Gaeta un grande e certo glorioso avvenire”.
La struttura non venne mai armata, ma fu utilizzata in varie epoche per diversi scopi. L.S.
Foto: Mariano De Angelis
Come arrivare? Clicca qui! https://goo.gl/maps/s6oEnNMoQEnRnQS27