Eva Marino

Eva Marino, napoletana nel sangue e nel cuore, ha coltivato la passione per la musica e il canto fin da bambina, con una particolare attenzione per la iatromusica, l’aspetto curativo e catartico della musica popolare e sciamanica. Nelle scuole di musica elettronica ha approfondito lo studio delle avanguardie musicali del primo Novecento con l’Arte dei Rumori di Luigi Russolo, sperimentando così l’uso dei synth analogici nell’elaborazione di  frequenze che hanno effetti benefici sulla fisiologia del corpo umano. Ha studiato il canto mantrico e l’arte delle campane tibetane armoniche in Nepal, e suona tamburi, percussioni africane, didgeridoo e hang – drum accordati in frequenza 432hz.

Si è formata in Musicoterapia nella scuola di specializzazione di Arti Terapie Integrate Artedo presso la sede di Roma. Ha condotto laboratori di musicoterapia integrata per il progetto FiabAdarte rivolto a bambini ed anziani presso la Biblioteca Nelson Mandela nel VII Municipio di Roma. Ha realizzato, progetti di musicoterapia integrata per organizzazioni di cooperazione e volontariato internazionale, nell’emergenza sociale post terremoto in Nepal in collaborazione con The Relief Trust – TRT e con Prisoner’s Assistence Nepal, ed in Sierra Leone, Africa, per the Jeneba Project ha attuato con la danza terapeuta Arianna Cepparotti il percorso laboratoriale The Sun and The Moon presso la prima scuola per ragazze del villaggio Robis, come intervento educativo espressivo finalizzato al rispetto del ruolo della donna nella società africana. E’ laureata in Psicologa dell’età evolutiva ed è Presidente dell’Associazione socio – educativa Insegnare ad Imparare, attiva sul territorio nazionale in ambito educativo, preventivo, terapeutico e riabilitativo su autismo ed altre disabilità. Insegna presso gli Istituti di Istruzione Primaria di Napoli e provincia. Collabora con i Servizi Sociali di Napoli e provincia nei casi di dipendenza patologica da videogiochi e realtà virtuale. Regista e sceneggiatrice teatrale, ha studiato le favole in teatro della Scuola Steiner Waldorf di Firenze. Ha collaborato con la Regione Campania in programmi europei d’intervento sull’emarginazione sociale per le scuole di quartieri in condizioni di degrado della provincia di Napoli, con la realizzazione di laboratori musicali e delle arti espressive e la messa in opera di due teatri. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.