Amalia Lavinia Rizzo
Ricercatrice in Didattica e Pedagogia Speciale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi «Roma Tre».
Ricercatrice in Didattica e Pedagogia Speciale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi «Roma Tre».
Da quasi 25 anni Pietro Nigro si occupa di giornalismo su carta, in tv e sul web, nonché di comunicazione sia below the line che online. E’ presidente del cda di Italia Notizie 24 scarl.… Read More Pietro Nigro
Sonia è musicoterapista formatasi a Roma alla scuola di formazione in musicoterapia “Oltre”, dove ha approfondito le tecniche di musicoterapia applicate a varie patologie e l’intervento di musicoterapia in acqua. … Read More Sonia Nasso
Raffaele è cantante, musicista, compositore, musicoterapista, autore, ricercatore e performer teatrale siciliano. Esperto nella vocalità medievale, rinascimentale e barocca, nella polifonia vocale e nella tecnica del Canto degli Armonici. … Read More Raffaele Schiavo
Silvia nasce a Napoli, nel 1969, sotto il segno dell’Acquario e sin da piccola mostra grande attrazione per ogni forma creativa ed artistica. A 12 anni incomincia a studiare pianoforte e si appassiona allo “strumento” che le permette di esprimersi, di viaggiare lontano in una dimensione catartica. … Read More Silvia Riccio
Musicoterapista, Sociologo e Dottore in Scienze e Tecniche Psicologiche, Daniele conduce laboratori di Musicoterapia per la promozione dell’agio e del benessere dell’infanzia e adolescenza, per la socializzazione e la riabilitazione delle persone disabili, e per il benessere psico-fisico dell’anziano e la cura delle malattie neuro-degenerative (Alzheimer e Parkinson). … Read More Daniele Salesi
Max ha approfondito gli studi sulle percussioni afro brasiliane con il M° S. Rossini presso l’Accademia Romana di Musica in Roma e ha svolto seminari formativi con percussionisti di caratura nazionale ed internazionale (Glen Velez, Rosario Jermano, Nanà Vasconcelos, Giovanni Imparato e Massimo Carrano).… Read More Massimo Ventricini